Basilisco
Il basilisco è un ornitosauro che terrorizza gli esseri umani e che si dice possa pietrificare le proprie vittime con il suo sguardo.
Vedi anche:
Nella Saga Witcher[modifica | modifica sorgente]
Nel racconto "Il limite del possibile", incluso nella raccolta La Spada del Destino, appare un basilisco. Geralt incontra Borch dopo che ha ucciso la bestia.
“ | L'uomo dai capelli bianchi issò fuori della buca un corpo strano e massiccio, ricoperto di polvere e impregnato di sangue. Tenendo il mostro per la lunga coda da lucertola, lo gettò senza dire una parola ai piedi del corpulento capovillaggio. Questi balzò indietro e inciampò su un pezzo di muro, fissando il becco ricurvo da uccello, le ali membranose e gli artigli falcati sulle zampe coperte di scaglie. Il gozzo gonfio, un tempo vermiglio, ora di un rosso sporco. Gli occhi vitrei, infossati. | ” |
— pp. 3, "Il limite del possibile", incluso ne La Spada del Destino
|
Nel film e nella serie TV The Hexer[modifica | modifica sorgente]
Il quarto episodio della serie TV The Hexer, dal titolo "Smok" (Il drago), è ispirata allo stesso racconto di Andrzej Sapkowski, dove compare anche il basilisco.
Nel videogioco The Witcher[modifica | modifica sorgente]
Basilisco | |
---|---|
![]() | |
Dettagli | |
Classe |
Ornitosauro |
Apparizioni |
I basilischi scelgono suloghi oscuri come caverne e canali sotterranei abbandonati. |
Immunità |
Immuni a quasi tutti i veleni, resistenti ai tentavi di stordimento. |
Punti deboli |
Sensibili alla spada d'argento e all'unguento anti-ornitosauro. |
Tattiche |
L'arma più potente di un basilisco è il suo veleno - una delle tossine più forti conosciute. |
Alchimia |
Ghiandole velenose |
Altri ingredienti |
pelle di basilisco |
Nel gioco i basilischi non appaiono fino al Capitolo IV. Possono essere incontrati sull'Isola della Rondine di Mare Nera o nella Cripta nei campi. Sono un'eccellente fonte di esperienza.
Dal diario[modifica | modifica sorgente]
- "La gente chiama i basilischi i re di Zerrikania e spesso li scambiano per le cockatrici. Dicono che le bestie detestano tutte le cose viventi e il loro respiro è velonoso e il loro sguardo può tramutare in pietra. Il fatto che i witcher spesso incontrano i balischi nei sotterranei e nelle caverne contraddice le leggende e suggerisce che queste creature si possono riprodurre sotto ogni condizione come moltri altri mostri simili. Nelle fiabe il solo modo certo di uccidere un basilisco è tenere uno specchio davanti al suo sguardo. I witcher replicano che è meglio spaccare lo specchio sulla loro testa."
Luoghi[modifica | modifica sorgente]
Fonti[modifica | modifica sorgente]
- Ornitosauri
- Nel Capitolo III, Geralt ha la possibilità di parlare con una Cittadina alla locanda Nuova Narakort. Le puoi riconoscere dai capelli biondi e dall'abito giallo e verde che indossa. Dice di essere nell'umore di raccontargli alcune storie ma ha la gola secca. A seconda del suo umore, richiede un "boccale di birra" o di latte. Racconterà a Geralt dei basilischi, delle viverne e delle archeospore.
In The Witcher 3: Wild Hunt[modifica | modifica sorgente]
Basilisco | |
---|---|
![]() | |
Dettagli | |
Classe |
Dragonidi |
Punti deboli |
Rigogolo dorato Mitraglia Unguento anti-dragonidi Aard |
Creazione/Alchimia |
Veleno di basilisco Pelle di basilisco Mutagene di basilisco |
Dal diario[modifica | modifica sorgente]
- In memoria del nobile cavaliere Roderick, ucciso durante una valorosa battaglia contro un basilisco. Speriamo che la bestia si sia strangolata con le sue ossa.
— Iscrizione su una lapide del cimitero di Vizima
- Contrariamente a quanto si crede, i basilischi non possono trasformare gli uomini in pietra con lo sguardo. Tuttavia, ciò è di poco conforto, poiché acido, veleno, artigli e denti gli forniscono molti altri modi per uccidere.
- I basilischi prediligono i luoghi bui e umidi, come, ad esempio, le cantine, le caverne o le fogne cittadine. Cacciano di giorno, restando nascosti e attendendo pazientemente l'arrivo della preda per poi saltare fuori in un lampo e sferrare un attacco letale.
- Quando si deve affrontare una simile creatura, è consigliato l'uso del Rigogolo dorato, che fornisce resistenza al suo veleno,e di Stelle danzanti o bombe a schegge, particolarmente efficaci contro i basilischi.
- La pelle del basilisco è un materiale molto prezioso, usato per creare scarpe alla moda e borsette da donna. Per questo motivo, molti uomini... ammaliati dalla sete d'oro... cercano di cacciarli. Buona parte di questi tentativi finisce in disastro, ma alcuni riescono a catturare la preda, il che ha portato a un drastico declino del numero di queste creature negli ultimi anni. Alcuni maghi e druidi ritengono che i basilischi andrebbero inseriti nei programmi di salvaguardia delle specie morenti. Tutti gli altri ritengono che quei maghi e druidi siano completamente impazziti.
Missioni associate[modifica | modifica sorgente]
Note[modifica | modifica sorgente]
- Il basilisco è una creatura mitologica e leggendaria. Il suo nome deriva dal greco basiliskos che significa piccolo re, siccome è citato come il "re dei serpenti".