Campagne di Vizima
Campagne | |
---|---|
![]() Il villaggio principale | |
![]() La locanda dei sobborghi | |
Dettagli | |
Tipo |
Area principale |
Luogo |
Sud di Vizima |
Capitoli |
Capitolo I |
Le campagne di Vizima sono una vasta area rurale dove vivono contadini e fattori. La gente del posto è guidata dal Reverendo ed è stata recentemente vittima degli attacchi di una misteriosa Bestia, accompagnata da orde di barghest. Anche drowner e ghoul infestano la zona.
Dal diario[modifica | modifica sorgente]
- "Come ogni grande città, Vizima ha i suoi sobborghi. Vicino alle mura, si trovano le case dei villici che non si arrischiano a vivere in città o non sopportano il fetore delle sue fogne. Un pò più in là tra i campi e i prati, i contadini hanno le loro case dai tetti di paglia. Sfortunatamente, i tempi difficili hanno lasciato il segno nelle Campagne. Molte capanne sono vacanti, i loro proprietari uccisi dalla guerra, dilaniati dai mostri o portati via dalla peste che imperversa nella zona."
Luoghi principali[modifica | modifica sorgente]
Area circostante[modifica | modifica sorgente]
- Casa di Abigail
- Accampamento del Cacciatore reale
- Casa di Odo
- Vecchio mulino
- Mura di Vizima
- Cancello di Maribor, bloccato per la durata del gioco, tecnicamente dà accesso Nuova Vizima, più precisamente al Quartiere Mercantile.
- Cancello del Mugnaio, bloccato tranne che alla fine del Capitolo I, dà accesso Nuova Vizima, più precisamente al Quartiere Mercantile.
- Cancello dei Mercanti, bloccato per la durata del gioco, tecnicamente dà accesso Nuova Vizima, più precisamente al Quartiere Mercantile.
- Circolo del Viandante Spaventato
- Caverne
- Cripta nelle campagne
- Cinque Cappelle del Fuoco Eterno
Destinazioni da qui[modifica | modifica sorgente]
- Il Cancello del Mugnaio, l'unico modo per lasciare i sobborghi alla fine del Capitolo I. Dopo averlo attraversato non si potrà più tornare nelle campagne.
- Il Cancello di Maribor, tecnicamente dà accesso al Quartiere Mercantile ma rimane bloccato per tutta la durata del gioco.
- Il Cancello dei Mercanti, tecnicamente dà accesso al Quartiere Mercantile ma rimane bloccato per tutta la durata del gioco.
- Il cancello per la strada verso Kaedwen che trova nei pressi della locanda, dal quale Geralt giunge all'inizio del Capitolo I. Non è possibile attraversarlo.
Personaggi principali[modifica | modifica sorgente]
- Abigail — una donna che viene chiamata "strega" dagli abitanti del villaggio.
- Alvin — un bambino che Geralt salva dai barghest all'inizio del Capitolo I.
- Haren Brogg — persona piuttosto ambigua, è un mercante che vende molti oggetti, tra cui materiali utili a realizzare bombe.
- Kalkstein — alchimista di ritorno a Vizima.
- Mikul — guardia cittadina.
- Odo — ubriacone, è la persona più ricca dei sobborghi di Vizima.
- Reverendo — sacerdote del Fuoco Eterno.
- Shani — vecchia amica di Geralt.
- Vesna — cameriera alla locanda.
- Zoltan Chivay — vecchio amico di Geralt.
Personaggi secondari[modifica | modifica sorgente]
- Abitanti delle campagne
- Mercante proveniente da Novigrad, che si ricorderà di aver assoldato Geralt tempo addietro per sbarazzarsi di alcuni garkain ma di non averlo pagato. Per questo donerà al witcher 100 oren.
Erbe[modifica | modifica sorgente]
Colonna sonora[modifica | modifica sorgente]
Durante il giorno | Durante la notte |
---|---|
Note[modifica | modifica sorgente]
- Durante il giorno le campagne sono considerate un luogo sicuro. Ciò significa che non è possibile utilizzare le armi o i segni a meno che non ci si trovi in conflitto.
- Le varie capanne abbandonate nelle campagne sono covi di ghoul: spesso queste bestie si possono trovare al loro interno o nei loro paraggi (in quest'ultimo caso solo durante la notte).
- In The Witcher 3: Wild Hunt, nel villaggio di Bianco Frutteto, Geralt può sentire due paesani discutere di come i nilfgaardiani abbiano distrutto i sobborghi quando hanno attaccato Vizima.