Celidonia
Nel videogioco The Witcher[modifica | modifica sorgente]
Celidonia | |
---|---|
![]() Celidonia | |
Statistica | |
Tipo |
Erbe |
Contiene |
![]() ![]() |
Costo |
12 ![]() |
Vendita |
2 ![]() |
Celidonia – pianta comune dalle proprietà medicinali.
Fonte[modifica | modifica sorgente]
- Lambert, durante la missione Una pozione per Triss nel Prologo
- Piante della palude
- Piante da campo
- Nel modulo premium Effetti secondari: Celidonia
Note[modifica | modifica sorgente]
- Vesemir dà a Geralt una porzione di celidonia per fare la medicina per Triss.
- Cinque foglie di celidonia sono necessarie a Shani per curare i malati nel Capitolo II.
In The Witcher 2: Assassins of Kings[modifica | modifica sorgente]
Celidonia | |
---|---|
![]() Celidonia | |
Dettagli | |
Categoria |
Comune |
Tipo |
Ingrediente alchemico |
Contiene |
|
Fonte |
Cresce ovunque |
Costo |
8 / 10 ![]() |
Vendita |
1 ![]() |
Peso |
La celidonia cresce ovunque, sia in città che nelle zone rurali. I mercanti che la vendono sono:
- Anezka a Lobinden
- Vilmos Bartok a Flotsam
- Riannon fuori da Vergen
- Sambor nel campo dei seguaci
- Myron nel campo kaedweniano
- Il mercante di reliquie nel campo kaedweniano
- Felicia Cori a Vergen o Loc Muinne
- Lockhart il Magnifico a Loc Muinne
- Marcus a Loc Muinne
In The Witcher 3: Wild Hunt[modifica | modifica sorgente]
Celidonia | |
---|---|
![]() Usato nell'alchimia per creare miscele | |
Dettagli | |
Inventario/slot |
Alchimia e creazione oggetti |
Categoria |
Oggetto comune |
Tipo |
Ingrediente alchemico |
Costo |
2 |
Vendita |
1 |
Peso |
0 |
La celidonia viene usata per realizzare i seguenti oggetti:
- Antidoto per muffe volatili
- Bufera di neve migliorata
- Bufera di neve superiore
- Decotto di viverna
- Mutagene verde
- Mutagene verde maggiore
- Rigogolo dorato migliorato
- Rigogolo dorato migliorato
- Rondine
- Rondine migliorata
- Rondine superiore
- Samum
- Samum migliorato
- Samum superiore
- Tintura gialla per armatura
- Unguento anti-bestie migliorato
- Unguento anti-bestie superiore