Eist Tuirseach
Eist Tuirseach | |
---|---|
![]() Eist in Gwent: The Witcher Card Game | |
Dettagli | |
Titolo |
Jarl di Skellige Re di Cintra Re delle Isole Skellige |
Sesso |
Maschio |
Razza |
Umano |
Cultura |
Skellige |
Nazionalità |
![]() |
Luogo |
Skellige, Cintra |
Aspetto fisico | |
Pelle |
Scura, abbronzata |
Famiglia | |
Famiglia |
Clan Tuirseach |
Compagno/a |
Calanthe |
Parenti |
Bran (fratello) Svanrige (nipote) Crach an Craite (nipote) |
Compare in | |
| |
Interpreti | |
Attore |
Jerzy Piwowarczyk (in The Hexer) |
Eist Tuirseach è il fratello di re Bran di Skellige e lo zio di Crach an Craite. Divenne re di Cintra sposando la regina Calanthe. Governarono fianco a fianco per quattordici anni ma non ebbero figli. Fu ucciso nella Battaglia di Marnadal durante l'invasione dell'Impero di Nilfgaard. E' descritto come un guerriero nerboruto, con un volto scuro e il naso aquilino.
Eist compare per la prima volta in "Una Questione di prezzo", racconto della raccolta Il Guardiano degli Innocenti.
Nel film e nella serie TV The Hexer[modifica | modifica sorgente]
A differenza dei libri, nella serie TV The Hexer, Eist muore subito dopo il matrimonio con Calanthe, prima dell'invasione di Nilfgaard.
Nel film e nella serie TV è interpretato da Jerzy Piwowarczyk.
Galleria[modifica | modifica sorgente]
Eist Tuirseach (Jerzy Piwowarczyk) nella serie TV The Hexer
|