Fogne di Vizima
Fogne di Vizima | |
---|---|
![]() Uno degli ingressi delle fogne di Vizima | |
![]() L'interno delle fogne | |
Dettagli | |
Tipo |
Sistema fognario |
Luogo |
Sotto la città di Vizima |
Capitoli |
Capitolo II e III |
Le fogne sotto Vizima sono molto estese e nascondono numerose insidie per coloro che sono impreparati o indifesi. Sono infestate perlopiù da drowner e morti affogati, ghoul e vi ha fatto il nido anche uno zeugl. Ci sono anche molti cadaveri e contenitori vari che possono essere svuotati dei loro beni e tesori. Inoltre qui si trova anche l'entrata nascosta di una sede del culto del Ragno Leonino e una cripta.
Si può accedere alle fogne attraverso varie entrate e in almeno due modi. Le due entrate principali sono nel Quartiere del Tempio e nel Quartiere dei Mercanti. Un altro accesso è dalla grata sul pavimento della prigione e successivamente, nel capitolo III, si può usare il teletrasporto che porta alle rovine elfiche.
S può viaggiare dal Quartiere del Tempio a quello dei Mercanti attraverso le fogne, anche se la strada non è certo piacevole, è puzzolente, melmosa e infesta da creature abbastanza sgradevoli. E' qui che Salamandra ha allestito il suo laboratorio di fisstech sotto la guida di Gellert Bleinheim.
Indice
Dal diario[modifica | modifica sorgente]
- "Le fogne sotto Vizima furono costruite all'epoca degli antichi elfi quando abitavano la città. Non molto della loro originaria grandezza rimane, tuttavia servono alla loro funzione ancora molto bene. Collegate al Quartiere del Tempio e al Quartiere dei Mercanti, essere trasportano i liquami dell'intera città. Le fogne sono state recentemente infestate dai mostri, specialmente i drowner. Anche una cockatrice ha fatto la sua tana qui.
Luoghi principali[modifica | modifica sorgente]
- Cripta
- Sito del culto del Ragno Leonino
- Rovine elfiche
- Nascondiglio di Salamandra
- Nido di Zeugl (dell'Epilogo)
Destinazioni da qui[modifica | modifica sorgente]
- Quartiere del Tempio
- Quartiere dei Mercanti
- Area ristretta nel Quartiere dei Mercanti (dove si trova il nascondiglio di Salamandra e dove si incontra il lupo mannaro)
Personaggi principali[modifica | modifica sorgente]
- Siegfried di Denesle, lo si incontra qui per la prima volta.
Erbe[modifica | modifica sorgente]
- Fiori di forbicina peduncolata
- Muschio verde
- Sewant nel nascondiglio dei cultisti e nella cripta.
Colonna sonora[modifica | modifica sorgente]
Traccia 1 | Traccia 2 |
---|---|
[modifica | modifica sorgente]
In "Effetti Secondari", non tutte le zone delle fogne sono accessibili.