Hydragenum
Nel videogioco The Witcher[modifica | modifica sorgente]
![]() |
L'hydragenum, di colore argento, è una delle sostanze alchemiche di base. Si trova in molti ingredieni, fra cui erbe, minerali e parti del corpo dei mostri. |
Erbe | Minerali | Parti di mostri |
Aloe del lupo Fiori di forbicina peduncolata Vischio |
La quinta essenza | Cristalli di Albar Ectoplasma Ipofisi Occhio di cockatrice Scaglie di vodyanoi Sostanza mutagena Tendini |
In The Witcher 2: Assassins of Kings[modifica | modifica sorgente]
L'hydragenum, di colore blu, è una delle sostanze alchemiche di base. Si trova in molti ingredienti alchemici. |
Erbe | Altri | Parti di mostri |
Cortinarius | Polvere di diamante Essenza dell'acqua Mutagene vitalità minore Mutagene vitalità Mutagene vitalità superiore |
Artigli di nekker |
In The Witcher 3: Wild Hunt[modifica | modifica sorgente]
Hydragenum | |
---|---|
![]() Usato nell'alchimia per creare miscele. | |
Dettagli | |
Inventario/slot |
Alchimia e creazione oggetti |
Categoria |
Oggetto magico |
Tipo |
Ingrediente alchemico |
Fonte |
Alchimia / Meditazione |
Prezzo base |
34 |
Costo |
81 |
Peso |
0 |
Alchimia | |
Formula |
Formula: Hydragenum |
Ingredienti |
1x Ranogrin 1x Gabbiano bianco 1x Nostrix 1x Muffa verde 1x Verbena 1x Semi di segale |
Al contrario dei precedenti giochi, l'Hydragenum non è più una sostanza di base, ma va creato usando degli ingredienti. Viene utilizzato per realizzare i seguenti oggetti: