Ifrit
Gli Ifrit, talvolta detti anche "efreti", sono geni del Piano Elementale del Fuoco. Se convocati generalmente non esaudiscono desideri ma uccidono su richiesta. Queste creature sono indubbiamente intelligenti, ma i mortali non possono penetrare nelle loro menti. Questo anche perchè la visione del loro mondo, un inferno spietato, sicuramente li condurrebbe alla pazzia.
Nel racconto "L'ultimo desiderio" della raccolta Il Guardiano degli Innocenti, Ranucolo libera un genio, un jinn che mette a soqquadro la città di Rinde. Il sacerdote Krepp, descrive i geni così:
“ | Esistono i jinn, creature dell'aria, i marid, legati alla forza naturale dell'acqua, gli ifrit, che sono geni del fuoco, e i d'ao, geni della terra...” | ” |
— pp. ?, "L'ultimo desiderio", incluso ne Il Guardiano degli Innocenti
|
Indice
Nel videogioco The Witcher[modifica | modifica sorgente]
Ifrit | |
---|---|
![]() | |
Dettagli | |
Classe |
Spettri |
Apparizioni |
Gli ifrit abitano il Piano del Fuoco. I maghi che raggiungono il controllo dell'elemento possono convocarli per servirli. |
Immunità |
Immuni alla maggior parte degli effetti e al fuoco. Gli ifrit non possono essere storditi o atterrati. |
Punti deboli |
Sensibili all'argento e all'unguento anti-spettro. |
Tattiche |
Galleggiano nell'aria e usano il fuoco. |
Alchimia |
Pirite e ectoplasma. |
Dal diario[modifica | modifica sorgente]
- "Un ifrit è un genio minore del fuoco, o come si dice, un elementale. Non esaudisce desideri, costruisce palazzi o rende qualcuno ricco, ma servono il mago che studia l'elemento fuoco che può obbligare la creatura a servirlo.
- Gli ifrit possono solo essere catturati da un mago che comprende intimamente la natura della fiamma e si dedica alla comprensione dei suoi segreti. Le creature, con la loro connessione all'elemento fuoco, lo serviranno fedelmente nei suoi affari."
Luoghi[modifica | modifica sorgente]
- Evocati da Azar Javed e dai maghi di Salamandra
- Lande Ghiacciate
Fonte[modifica | modifica sorgente]
- L'ultimo desiderio
- Nel Capitolo V, tra i feriti dispersi per le strade di Vizima Antica, ci sono varie infermiere e paramedici. Talvolta Geralt può avere una conversazione con uno di solo in cambio di qualcosa. In cambio, gli parleranno degli Ifrit.
- Un'Infermiera chiede dei sali di Naezan o del Tartaro
- Un'Infermiera chiede una pozione curativa
- Un paramedico chiede del Decotto di Raffard il Bianco
- Un paramedico chiede del Caprifoglio o dei Fiori di luppolo
Note[modifica | modifica sorgente]
In The Witcher 3: Wild Hunt[modifica | modifica sorgente]
Ifrit | |
---|---|
![]() | |
Dettagli | |
Classe |
Costrutti |
Variazioni |
Elementale del fuoco |
Apparizioni |
Miniera di ferro |
Valore armatura |
180 |
Immunità |
Fuoco Igni |
Resistenze |
50/80% danni fisici |
Punti deboli |
Bombe al dimeritium Vento del nord Unguento anti-costrutti Aard |
Creazione/Alchimia |
Frammento infuso |
Durante la missione "La forgia dei witcher", Geralt deve affrontare un ifrit.