Il Guardiano degli Innocenti
- Per il libro contenuto nel videogioco The Witcher, vedi: L'ultimo desiderio (in game).
Il Guardiano degli Innocenti | |
---|---|
![]() | |
Dettagli | |
Originale |
Ostatnie życzenie. SuperNOWA, 1993 |
Tipo |
Raccolte di racconti |
Pubblicazione |
Nord, 13 maggio 2010 |
ISBN |
978-8842916598 |
Seguito da |
La Spada del Destino |
Traduzioni |
![]() ![]() ![]() |
Il Guardiano degli Innocenti (titolo originale polacco: Ostatnie życzenie) è il primo libro della saga Witcher di Andrzej Sapkowski. Consiste in una raccolta di racconti la cui edizione polacca originale venne pubblicata per la prima volta nel 1993, dopo La Spada del Destino (che invece in ordine cronologico, corrisponde al secondo libro della saga). Alcuni racconti furono dapprima pubblicati nel magazine polacco Fantastyka e in Wiedźmin, primissima raccolta di racconti di Sapkowski uscita, e adesso obsoleta e fuori stampa. Successivamente, i racconti vennero raggruppati e pubblicati in un unico libro dal titolo Ostatnie życzenie (traduzione: L'ultimo desiderio). In Italia, la raccolta viene pubblicata per la prima volta dalla casa editrice Nord nel maggio del 2010, dopo l'uscita del primo videogioco di CD Projekt RED, The Witcher.
Racconti inclusi
L'antologia de Il Guardiano degli Innocenti si apre con un racconto di cornice, "La voce della ragione", suddiviso in 7 parti. Ciascuna parte funge da apertura per uno dei racconti della raccolta. Geralt, dopo essere stato ferito in uno scontro, si è rifugiato nel Tempio di Melitele di Ellander, dove le sacerdotesse si prendono cura di lui. Durante la sua convalescenza ricorda alcuni episodi della sua vita, ognuno dei quali costituisce una storia a sé stante.
- La voce della ragione (Głos rozsądku, racconto di cornice)
- Lo strigo (Wiedźmin) - (inglese: The Witcher)
- Un briciolo di verità (Ziarno prawdy)
- Il male minore (Mniejsze zło)
- Una Questione di prezzo (Kwestia ceny)
- Il confine del mondo (Kraniec świata)
- L'ultimo desiderio (Ostatnie życzenie)
Traduzioni
Il libro è stato tradotto in Italiano, Ceco, Russo, Lituano, Tedesco, Spagnolo, Francese e Portoghese.
Ostatnie życzenie fu il primo dei libri della saga Witcher ad essere tradotto in Inglese, col titolo The Last Wish. Venne pubblicato nel Regno Unito da Gollancz nel 2007 e negli Stati Uniti da Orion nel 2008.
Bulgaro: Вещерът. Последното желание, (ИнфоДар, 2008)
Ceco: Zaklínač I – Poslední přání, (Leonardo, 1999)
Cinese tradizionale: 獵魔士 - 最後的願望, traduzione di 林蔚昀 (蓋亞文化, 2011)
Finnico: Viimeinen toivomus, traduzione di Tapani Kärkkäinen (WSOY 2010)
Francese: Le Dernier Vœu, (Bragelonne, 2003)
Inglese: The Last Wish, traduzione di Danusia Stok (UK – Gollancz, 2007, US – Orbit, 2008)
Italiano: Il Guardiano degli Innocenti, traduzione di Raffaella Belletti (Nord, 2010)
Koreano: 위처:이성의 목소리, (제우미디어, 2011)
Lituano: Paskutinis noras, (Eridanas, 2005)
Olandese: De Laatste Wens, (Dutch Media Uitgevers, 2010)
Portoghese: O Último Desejo, (Livros do Brasil, 2005)
Russo: Последнее желание, tradotto da Евгений Вайсброт (АСТ, 1996)
Serbo: Последња жеља/Poslednja želja, traduzione di Olivera Duskov e Milan Duskov (IPS 2009)
Spagnolo: El último deseo, tradotto da Jose María Faraldo (Bibliópolis fantástica, 2002)
Svedese: Den sista önskningen, (Coltso, 2010)
Tedesco: Der letzte Wunsch, (Heyne, 1998)
Ungaro: Vaják I. – Az utolsó kívánság, traduzione di Szathmáry-Kellermann Viktória (PlayON 2011)
Galleria
Edizioni polacche
Edizione Hardcover (insieme a Miecz przeznaczenia)
Edizione inglese
Edizione italiana
Edizione ceca
Edizione cinese
Edizione francese
Edizione tedesca
Edizione lituana
Edizione portoghese
Edizione russa
Edita insieme a Miecz przeznaczenia
Edizione spagnola
|