Lega di Hengfors
Lega di Hengfors | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
Lingua ufficiale |
Lingua comune | ||||
Capitale |
Hengfors | ||||
Forma di governo |
Monarchia | ||||
Status |
Federazione di ducati del nord | ||||
Capo di Stato |
Re Niedamir | ||||
Valuta |
Lintar | ||||
Posizione geografica | |||||
![]() Dettaglio dalla mappa di The Witcher |
La Lega di Hengfors, conosciuta prima come Marca Orientale di Kovir, o anche detta "Lega di Niedamir" (dal nome del suo attuale sovrano) è uno dei Regni Settentrionali minori. Durante il regno di Re Baldwin Thyssen, Kovir perse il controllo della Marca Orientale e il paese fu diviso in tanti ducati minori. Solo più tardi furono riuniti da Niedamir di Caingorn. La capitale della Lega è Hengfors, che è anche la capitale di Caingorn. La regione si trova tra le Montagne dei Draghi e le Montagne dei Gheppi, sul fiume Braa.
Come Kovir e Poviss, la Lega si tenne neutrale durante le Guerre Settentrionali.
Indice
Emblemi nazionali[modifica | modifica sorgente]
La Lega di Hengfors adottò l'emblema di Caingorn poiché il loro re, Niedamir, proveniva da lì. Egli cercò di cambiare il grifone d'argento in un drago d'oro per mostrare il suo eroismo nel cercare di ucciderne uno, ma venne deriso e dunque mantenne l'emblema originale. [1]
Araldica[modifica | modifica sorgente]
Lo stemma della Lega di Hengfors viene descritta nei racconti. Questo stemma è stato disegnato dal nostro esperto di araldica e di The Witcher Mboro.
Bandiera[modifica | modifica sorgente]
La bandiera della Lega di Hengfors viene descritta nei racconti. Questa bandiera è stata disegnata dal nostro esperto di araldica e di The Witcher Mboro
Sovrani[modifica | modifica sorgente]
La Lega[modifica | modifica sorgente]
Principali città e fortezze[modifica | modifica sorgente]
Fonti[modifica | modifica sorgente]
|