Medico
Medico | |
---|---|
![]() Shani, un medico | |
Dettagli | |
Descrizione |
Dedicano la loro vita allo studio della medicina e alla cura dei malati |
Benefici |
Molto acculturati sulle malattie e sulla biologia |
Svantaggi |
Le malattie infettive, come la Peste Catriona, sono molto pericolose per i medici che stanno in costante contatto coi malati |
Medico è un termine generico con cui ci si riferisce ad una persona che ha studiato o che si intende di medicina. Sul Continente, non tutti hanno studiato in accademie o università, vi sono anche un gran numero di maghi, druidi e sacerdoti esperti in questo campo (specialmente le sacerdotesse di Melitele). Nelle campagne, la maggior parte delle persone non si fida dei dottori, bensì cerca l'aiuto di streghe, ciarlatani guaritori e imbroglioni.
Indice
Medici noti[modifica | modifica sorgente]
- Iola la Seconda
- Milo "Rusty" Vanderbeck
- Nasodilauro, un farmacista
- Nenneke
- Shani
- Visenna
- Vysogota di Corvo, medico e studioso
Nel videogioco The Witcher[modifica | modifica sorgente]
In The Witcher 2: Assassins of Kings[modifica | modifica sorgente]
- Mastro Myron, uno speziale
In The Witcher 3: Wild Hunt[modifica | modifica sorgente]
- Joachim von Gratz
- Tomira, un'erborista
Altri medici[modifica | modifica sorgente]
- Medici nilfgaardiani alla guanigione di Bianco Frutteto
Vedi anche[modifica | modifica sorgente]
- Carte da gwent con l'abilità "medico" in The Witcher 3
|