Palude
Palude | |
---|---|
![]() Villaggio dei Mattonai | |
![]() Concept art della Palude di giorno | |
Dettagli | |
Tipo |
Palude |
Luogo |
Sud-Ovest di Vizima |
Capitoli |
Capitolo II e III |
La palude, conosciuta anche come foresta nella palude, è un'ampia zona acquitrinosa e boschiva che si trova a Sud-Ovest del Lago di Vizima. Questo luogo è abitato da una comunità di mattonai, un vecchio eremita strambo, un gruppo di druidi che vivono in un meraviglioso boschetto, un gruppo di taglialegna e naturalmente da diversi mostri. Nel cuore della palude, in una zona infestata da ogni genere di mostri, sorge una misteriosa torre in rovina, detta Torre del Mago.
Indice
Dal diario[modifica | modifica sorgente]
- Dall'altra parte del lago, vicino a Vizima, c'è una vasta regione paludosa dove vivono piccole comunità di umani, ma anche vari mostri. Non è sicuro rimanere lì, nemmeno di giorno - un drowner o un bloedzuiger potrebbero saltare fuori dall'acqua limacciosa da un momento all'altro. Il viandante occasionale dovrebbe inoltre prestare attenzione agli ingannevoli fuochi fatui, che hanno la tendenza ad attirare gli avventurieri incauti sempre più nelle profondità della palude, finché non rimangono intrappolati nel fango e muoiono. Per raggiungere questo posto, bisogna pagare un traghettatore presso la diga di Vizima e attraversare il lago.
- Un gruppo di boscaioli lavora nelle profondità delle regioni paludose, arricchendosi attraverso la vendita della legna agli artigiani di Vizima. Il loro capo è un nano di nome Yaren Bolt, che governa la piccola comunità con pugno di ferro.
- La palude è la casa dei mattonai, che si guadagnano da vivere estraendo e lavorando la creta. Il loro è un piccolo villaggio tagliato fuori dal resto del mondo, segnato dai propri ritmi. Il loro capo è una donna pittosto pazza di nome Vaska.
- Le paludi avvolte nella nebbia nascondono molti segreti. Per esempio, c'è una piccola radura dove le statue di imponenti golem giacciono semisepolte nel fango, come imprigionate. Una di loro ha un aspetto particolarmente inquietante e troneggia minacciosa sulla radura.
- La palude è un luogo dove la natura selvaggia domina incontrastata, offrendo uno spettacolo davanti al quale l'uomo può solo inginocchiarsi. Per questo i druidi si sono stabiliti lì, fondando un bosco sacro con l'albero della vita nel mezzo. I discepoli della natura non permettono che venga commessa alcuna violenza all'interno del bosco, si occupano degli animali malati e hanno anche preso con sé delle driadi ferite.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Luoghi principali[modifica | modifica sorgente]
- Approdo
- Villaggio dei Mattonai
- Cava dei Mattonai
- Bosco dei Druidi
- Grotta
- Radura dei taglialegna
- Capanna del Nonno
- Torre del Mago
- Accampamento degli Scoia'tael, occupato da Salamandra nel Capitolo III.
- Santuario di Melitele
- Dieci antichi dolmen
- Cimitero dei Golem
- Isola della Viverna
Destinazioni da qui[modifica | modifica sorgente]
- Diga di Vizima
- Vi sono anche dei Teletrasporti:
- Capitolo II: Geralt può usare i Luoghi di Potere per tornare al Laboratorio di Kalkstein nel Quartiere del Tempio, utilizzando il Cristallo di teletrasporto donatogli proprio da Kalkstein all'inizio della missione "Torre misteriosa".
- Capitolo III: nella Torre del Mago c'è uno dei quattro teletrasporti che può essere usato per raggiungere gli altri (che si trovano nella stanza da letto di Triss, nelle Rovine elfiche e nel Laboratorio di Kalkstein).
Personaggi principali[modifica | modifica sorgente]
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Personaggi secondari[modifica | modifica sorgente]
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
- Il traghettatore
- Gli abitanti del Villaggio dei Mattonai
- Un vecchio mattonaio che può dare alcune informazioni sulla palude (difficilmente comprensibili).
- La moglie di un mattonaio, che può dare informazioni sulle erbe.
- I taglialegna
- Uno di essi può vendere alcuni oggetti a Geralt per 200
(150
se si tratta).
- Uno di essi può vendere alcuni oggetti a Geralt per 200
Erbe e piante[modifica | modifica sorgente]
- Balissa (nel Bosco dei Druidi, nel Capitolo III)
- Celidonia
- Elleboro
- Forbicina peduncolata
- Feainwedd
- Fungo psilocybe (nel Capitolo III)
- Mirto bianco
- Prezzemolo selvatico
- Occhio di corvo
- Sewant
- Verbena (nel Capitolo III)
Colonna sonora[modifica | modifica sorgente]
"Outdoor 1" |
---|
Note[modifica | modifica sorgente]
- Per arrivare alla palude bisogna prendere un traghetto dalla diga di Vizima. Essa può essere raggiunta passando dal Cancello della Diga (può essere attraversato accettando di collaborare con Siegfried durante la caccia alla bestia delle fogne, corrompendo la guardia o mostrandole l'anello con sigillo della Guardia cittadina).