Quartiere del Tempio di Vizima
Quartiere del Tempio | |
---|---|
![]() Immagine dal diario | |
![]() Veduta aerea dal Cancello della Diga | |
![]() Un incendio nel Quartiere del Tempio, nell'Epilogo | |
Dettagli | |
Tipo |
Distretto |
Luogo |
Vizima |
Capitoli |
Capitolo II, III ed Epilogo |
Il Quartiere del Tempio si trova nella parte Sud-Ovest di Vizima. È un luogo povero, abitato da gente comune e criminali. È in questo quartiere che si possono trovare l'Ospedale S. Lebioda e il Monastero dell'Ordine della Rosa Fiammeggiante. Nella zona più a nord del quartiere vi è "Piccola Mahakam", un ghetto dove sono costretti a vivere i non-umani. I bassifondi invece si trovano nella zona più a Sud-Ovest del quartiere, vicino alle mura cittadine. È lì che si trova l'Orso Peloso, una taverna malfamata.
Indice
Dal diario[modifica | modifica sorgente]
- "Il Quartiere del Tempio Vizima ricorda una vecchia prostituta odiosa: nonostante il suo aspetto ripugnante e il suo caratteraccio, offre la tentazione del divertimento proibito ma senza complicazioni. Ci sono medicanti ad ogni angolo, personaggi equivoci, gente povera dallo sguardo torvo, non-umani frustrati e, ovviamente, "le signore". Di recente il quartiere del tempio di Vizima è stato tagliato fuori dal resto del mondo per la minaccia di un'epidemia di peste. Le poche pattuglie di guardia cercano di non avventurarsi troppo nei suoi vicoli bui, che di notte sono teatro di ogni genere di efferatezza. Al centro del quartiere del tempio di Vizima si trova l'Ospedale S. Lebioda, l'unico posto dove i poveri e le vittime della peste possono chiedere aiuto. Accanto all'ospedale si trova il quartier generale dell'Ordine della Rosa Fiammeggiante, impegnato nella lotta contro il crimine locale.
- La rivolta dei non-umani ha trasformato completamente il quartiere del tempio di Vizima. Ci sono incendi dappertutto e alcune strade sono bloccate da barricate improvvisate. Gli scontri fra l'esercito di Temeria, l'Ordine e gli Scoia'tael sono frequenti. Molti abitanti si sono rifugiati nella palude, altri si sono nascosti nei sotterranei e nelle case, pregando affinché le rivolte cessino presto. I missionari e i predicatori di ogni sorta stanno approfittando della situazione per diffondere la voce su una fantomatica ira divina e sull'imminente fine del mondo."
Luoghi Principali[modifica | modifica sorgente]
- L'Ospedale S. Lebioda, un tempo un tempio di Melitele, che raccoglie le vittime della peste Catriona.
- La Prigione
- Il Monastero dell'Ordine della Rosa Fiammeggiante sulla Piazza del Tempio
- La casa di Raymond Maarloeve, investigatore privato
- La Casa di Thaler
- Il Cimitero di Vizima
Strada dei Mercanti[modifica | modifica sorgente]
- Strada dei Mercanti, con un piccolo mercato
Bassifondi[modifica | modifica sorgente]
- Locanda dell'Orso Peloso
- Casa di Ramsmeat
- Il Bordello "La Dama Accogliente"
Il distretto dei non-umani, "Piccola Mahakam"[modifica | modifica sorgente]
Fogne[modifica | modifica sorgente]
Cancelli[modifica | modifica sorgente]
- Cancello della Diga
- Cancello del Quartiere mercantile
- Cancello del Cimitero
- Cancello Nord al Quartiere Reale, chiuso per tutto il gioco
[modifica | modifica sorgente]
Il Quartiere del Tempio in "Effetti secondari" non è lo stesso della campagna principale. La storia dell'espansione si svolge molto tempo prima degli eventi di The Witcher. Per una lista completa dei luoghi in "Effetti Secondari", vedi qui.
Destinazioni da qui[modifica | modifica sorgente]
- Cimitero di Vizima
- Diga di Vizima
- Fogne
- Quartiere dei Mercanti
- Quartiere Reale di Vizima, inaccessibile per tutta la durata del gioco.
- Vizima Antica, sul lato opposto della diga, il cui cancello resta chiuso fino all'inizio del Capitolo V.
Personaggi principali[modifica | modifica sorgente]
- Carmen — prostituta che gestisce il bordello.
- Dandelion — famoso bardo e vecchio amico di Geralt.
- Golan Vivaldi — ex-proprietario della Banca di Vivaldi.
- Jethro — guardia della Prigione
- Kalkstein — mastro alchimista.
- Ramsmeat — capo della banda criminale che opera nei bassifondi.
- Raymond Maarloeve — Investigatore privato
- Shani — vecchia amica di Geralt.
- Siegfried di Denesle — Cavaliere dell'Ordine della Rosa Fiammeggiante.
- Thaler — ricettatore.
- Vincent Meis — Capitano della Guardia cittadina.
- Zoltan Chivay — vecchio amico di Geralt.
Personaggi secondari[modifica | modifica sorgente]
- Lustrascarpe
- Guardia cittadina
- Nonna
- Becchino
- Hildegard Zollstock
- Novizia
- Cittadini poveri
- Prostitute
Erbe[modifica | modifica sorgente]
- Aloe del lupo
- Barbacane
- Caprifoglio (nel cimitero)
- Celidonia (nel cimitero)
- Elleboro
- Occhio di corvo (nel cimitero)
- Sewant (nel cimitero)
- Verbena
Colonna sonora[modifica | modifica sorgente]
Durante il giorno | Durante la notte |
---|---|
Durante l'Epilogo |
---|
Bacheca[modifica | modifica sorgente]
Note[modifica | modifica sorgente]
- Durante la notte si possono trovare degli assassini che indossano delle Spille dei Salamander in giro per il quartiere, in particolar modo nel distretto dei non-umani.