Vampiri
Vampiri | |
---|---|
![]() Tre vampiri superiori in Blood and Wine | |
Informazioni generali | |
Sottorazze |
Vampiri superiori Alp Bruxe Katakan Mula Nosferat Ekimmuh Fleder Garkain[1] |
Cultura |
Tdet[1] Gharasham[1] Ammurun[1] |
Linguaggi |
Sono in grado di usare i linguaggi delle altre razze |
Aspetto fisico | |
Vita media |
Centinaia di anni |
Segni particolari |
Alcune specie sono pressoché impossibili da uccidere |
|
Vampiro è un nome che si usa per riferimento a molte creature che si nutrono di sangue.
“ | Visitavo città e fortezze, cercavo gli avvisi attaccati alle colonnine degli incroci. Cercavo l'annuncio: C'È URGENTE BISOGNO DI UNO STRIGO. E poi di solito c'era un bosco sacro, un sotterraneo, una necropoli o delle rovine, un burrone in una foretsa o una grotta piena di ossa e di tanfo di carogna. E qualcosa che vivena con l'unico scopo di uccidere. Per fame, per piacere, spinto da una volontà morbosa, o per altre ragioni. Una manticora, una viverna, un nebbior, una aeshna, un ilyocoris, una chimera, un lesny, un vampiro, un ghul, un graveir, un lupo mannaro, una kikimora, un wipper. E una danza nelle tenebre e un colpo di spada. E paura e ribrezzo negli occhi di chi poi mi consegnava la ricompensa. | ” |
— pp. 159, "La voce della ragione 4", incluso ne Il Guardiano degli Innocenti
|
“ | «Non prendermi in giro. Avrai visto più di una volta delle tracce di morso di vampiro. Ti sei mai imbattuto nel caso di un vampiro che aveva fatto a pezzi la propria vittima?
«No, non succede mai.» «Mai nel caso dei vampiri superiori», disse Emiel Regis in tono amabile. «E da quando mi risulta neppure alp, katakan, mule, bruxe e nosferat straziano così le vittime. Mentre fleder ed ekimme riservano un trattamento piuttosto brutale ai loro cadaveri» |
” |
— pp. 207, Il Battesimo del Fuoco
|
Dal Physiologus[modifica | modifica sorgente]
“ | Vampiro o vurdalak, uomo morto fatto rivivere del Caos. Avendo perduto la sua prima vita, il v. utilizza la seconda nelle ore notturne. Esce dalla tomba alla luce della luna e può soltanto agire sotto l'effetto dei suoi raggi; attacca fanciulle o giovani garzoni addormentati, ai quali succhia il sangue senza svegliarli. | ” |
— pp. 197, Il Battesimo del Fuoco
|
Nella Saga Witcher[modifica | modifica sorgente]
Tutti i vampiri nelle opere di Sapkowski differiscono dalla tradizione popolare. In particolare i repellenti come l'acqua santa, l'aglio, i crocefissi, i paletti di legno e simili, sono assolutamente inefficaci oltre che parte delle credenze popolari. Ad esempio, Regis il vampiro che accompagna Geralt nei suoi viaggi, una volta fu decapitato, impalato, cosparso di acqua santa e seppellito ma nessuna di queste cose gli hanno impedito di rigenerarsi, anche se con difficoltà.
Questi sono alcuni fatti e leggende sui vampiri di Sapkowski:
- I vampiri non hanno bisogno di bere sangue che per loro è più o meno come l'alcol per gli esseri umani e quindi ne sono ubriacati. Inoltre bere sangue aumenta i loro poteri.
- Il morso di un vampiro non trasforma la vittima in un vampiro.
- I vampiri non sono non-morti o creature trasformate. Essi nascono vampiri. La razza dei vampiri comparve nel mondo dopo la Congiunzione delle sfere.
- Non tutti i vampiri evitano la luce del sole. Molti ci si sono adattati, come gli umani si adattano alle nuove condizioni ambientali.
- Non si riflettono negli specchi né su altre superfici riflettenti.
- I corsi d'acqua non li ostacolano.
- L'acqua santa non ha effetti su di loro.
- L'impalamento del cuore non li distrugge completamente ma è comunque sconveniente per loro, come per la decapitazione.
- Le croci e l'aglio non funzionano contro i vampiri.
- Possono toccare il metallo rovente con le mani nude senza subire ferite.
Vampiri conosciuti[modifica | modifica sorgente]
Specie vampiriche[modifica | modifica sorgente]
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
- Vampiri superiori:
- Vampiri inferiori:
Nel videogioco The Witcher[modifica | modifica sorgente]
In due punti il videogioco contraddice i lavori scritti da Sapkowski riguardanti i vampiri:
- L'aglio scaccia i vampiri
- Gli umani possono essere trasformati in vampiri (Ragazza dagli occhi blu)
Vampiri conosciuti[modifica | modifica sorgente]
In The Witcher 2: Assassins of Kings[modifica | modifica sorgente]
![]() |
In The Witcher 2 gli unici vampiri che è possibile incontrare, sebbene molto raramente, sono le bruxe. Il loro aspetto ricorda molto quello dei wraith.
In The Witcher 3: Wild Hunt[modifica | modifica sorgente]
In The Witcher 3 i vampiri superiori sono creature terribilmente potenti, in grado di usare abilità sovrumane e di confondersi perfettamente tra gli abitanti delle città.
Nell'espansione Blood and Wine[modifica | modifica sorgente]
I vampiri hanno un ruolo di primo piano nell'espansione Blood and Wine. Tra i vari vampiri, Geralt incontra Dettlaff van der Eretein e Orianna.
Durante la missione "Una gabbia di matti", l'esplorazione di Tesham Mutna da parte di Geralt e Regis rivela che i vampiri superiori odierni discendono dalle tribù che giunsero sul Continente nel periodo della Congiunzione delle Sfere. I simboli delle tre tribù sono rimasti incisi nelle profondità delle rovine, come un tributo al loro mondo di origine.
Tribù:
- Tdet – coloro che sono andati ad est, oltre le Montagne Blu
- Gharasham – sono rimasti nell'ovest
- Ammurun – hanno viaggiato oltre il mare
Vampiri superiori:
Vampiri inferiori: