Viverna reale
La viverna reale è una razza di viverna più grande e più velenosa. La creatura è particolarmente terribile poiché non teme una folla di contadini armati di forconi e picconi, specialmente quando ha fame.
Vedi anche:
Indice
Nel videogioco The Witcher[modifica | modifica sorgente]
Viverna reale | |
---|---|
![]() | |
Dettagli | |
Classe |
Ornitosauri |
Apparizioni |
La viverna reale è più grande e aggressiva della viverna comune. Vivono nei territori selvaggi, sulle montagne dove costruiscono i loro nidi. Attaccano le crature che entrano nel loro territorio |
Immunità |
Resistenti ai tentativi di stordimento, immuni al veleno e alla paura |
Punti deboli |
Sensibili all'argento e all'unguento anti-ornitosauri |
Tattiche |
Calano sui nemici tentando di atterrarli e avvelenarli |
Alchimia |
Tossine, membrana alare e ghiandole velenose |
Altri ingredienti |
Uova di viverna e carne di viverna |
Le viverne reali sono più grosse ed aggressive delle loro cugine. Vivono nelle zone selvagge, spesso tra le montagne, e sono solite costruire i propri nidi su costoni rocciosi. Attaccano qualsiasi creatura che invade il loro territorio.
Dal diario[modifica | modifica sorgente]
- "La femmina della viverna reale è più piccola ma più astuta e velenosa del maschio. Può essere aggressiva verso gli altri maschi e le altre femmine. é un perfeto esempio di come le relazioni tra i sessi degli umani hanno la loro origine nel mondo animale."
— Maestro Dorgeray, Contro l'istituzione del matrimonio"
Luoghi[modifica | modifica sorgente]
- Campi
- Isola della Rondine di Mare Nera
- Isola della Viverna, capitolo III
- Nel modulo premium Il prezzo della neutralità: Valle di Kaer Morhen
Fonti[modifica | modifica sorgente]
Note[modifica | modifica sorgente]
- I resti delle viverne reali possono contenere le uova e la carne anche se non hai la voce nel bestiario per queste creature.
- Moa è Missione trofeo nel Capitolo III ed è una viverna reale che vive nella Palude.
In The Witcher 3: Wild Hunt[modifica | modifica sorgente]
Viverna reale | |
---|---|
![]() | |
Dettagli | |
Classe |
Dragonidi |
Variazioni |
Viverna |
Punti deboli |
Rigogolo dorato potions Mitraglia Unguento anti-dragonidi Aard |
Creazione/Alchimia |
Trofeo di viverna Mutagene di viverna Uovo di viverna Anatema |
Le viverne reali sono uno dei mostri che è possibile affrontare in The Witcher 3. Hanno delle grosse corna sul muso e sul capo. Un esemplare particolarmente grosso ha fatto il suo nido nei pressi di una strada maestra, attaccando le carovane e i viaggiatori che la percorrono.
Dal diario[modifica | modifica sorgente]
- Era enorme... E quei denti, urgh! Siamo sfuggiti a stento. Probabilmente ha ucciso i mercanti. Quei bastardi hanno avuto ciò che si meritavano.
— Conversazione udita nel Velen
- Un cacciatore che conosce la sua preda di rado torna a mani vuote. Sapere quali sentieri sono battuti dai cervi, in quale pozza di fango si rotolano i cinghiali o da quale buco spunterà una lepre significa essere a metà dell'opera.
- Pochi sanno che anche i mostri possono adottare la stessa tattica. Fu il caso di una viverna reale del Velen così astuta da decidere di non sorvolare i boschi per catturare le prede dall'alto, ma invece di appostarsi lungo le strade per assaltare i convogli militari carichi di provviste. In questo modo si ingozzò di birra e maiale e ingrassò al punto di sembrare un drago.
- Il witcher sapeva che si trattava di una viverna assai più forte e resistente del normale, in grado di uccidere con un solo colpo. Doveva dunque evitare le sue cariche, e avrebbe fatto meglio ad abbatterla con la balestra o con una bomba non appena si fosse levata in volo, per farla ricadere a terra ormai morta.
- Alla fine il witcher riuscì ad abbattere l'immonda creatura, non senza qualche difficoltà. Grazie a lui i soldati poterono ricominciare a spedire i carichi di cibo e materiale bellico necessario per la guerra, che questo sia stato un bene o un male, è tutta un'altra faccenda.